La ditta fornisce soluzioni personalizzate per l'elettrificazione e l'automazione per qualsiasi tipologia di
concerto campanario (o campane singole), utilizzando componenti caratterizzati da alta qualità ed affi-
dabilità nel tempo.
MARTELLETTI ELETTRO-BATTENTI:
Percussori per il suono "a tocchi" delle campane (motivi, lodi, rintocchi orari, ecc.) |
||
I Martelletti elettro-battenti producono il proprio movimento per mezzo di una bobina alimentata a corrente continua, che garantisce consumi minimi in fase di utilizzo e assenza di ronzìo in fase di lavoro; vengono proposti vari modelli, di dimensioni progressive, a seconda delle campane su cui si intende intervenire, e sono dotabili di mazze battenti con caratteristiche personalizzate, di tipo fisso o regolabile. Il meccanismo interno è tale da consentire la regolazione dell'ampiezza della corsa e, di conseguenza, l'intensità di percussione, per cui è possibile aumentare o diminuire la potenza del suono prodotto. La meccanica è costituita da componenti in acciaio completamente zincato, mentre la scocca di protezione è composta da uno stampato in ABS, in modo che le apparecchiature non temano il degrado provocato da agenti esterni, come, ad esempio, la corrosione tipica degli ambienti marini. |
||
Elettro battente T0
Per campane da kg.10 a kg.100; |
![]() |
|
Elettro battente T1
Per campane da kg.85 a kg.500; |
![]() |
|
Elettro battente T2
Per campane da kg.485 a kg.1700; |
![]() |
|
Elettro battente T3
Per campane da kg.1600 a kg.3500; |
![]() |
|
Elettro battente DA INTERNO
Per campane fisse da carillon, da kg.10 a kg.1000; |
![]() |
|
Accessori per elettrobattenti
Aste per mazze regolabili e mazze regolabili per il suono a tocchi di campane da kg 20 a kg 3000; |
![]() |
|
MOTORI PER OSCILLAZIONE CAMPANE:
Dispositivi per il suono a distesa e a bicchiere delle campane |
||
I motori per l'oscillazione delle campane sono disponibili con potenza proporzionata alle dimensioni ed alla tipologia di montaggio delle campane (inceppatura bilanciata ambrosiana, a mezzo slancio, a slancio, veronese), hanno il gruppo pulsore incorporato di tipo elettromeccanico a cammes oppure elettronico di tipo "ECATRON". Inoltre possono essere dotati di elettrofreno per il bloccaggio delle campane in posizione "a bicchiere". I motori per campane sono alimentati da corrente alternata trifase a 380 V c.a., ma si eseguono modifiche per garantirne il funzionamento laddove vi fosse presente una sola fase di corrente a 220 V c.a., come nel caso di alcune parrocchie di campagna. Il corpo esterno è costituito da fusione in robusta ghisa, mentre il gruppo riduttore, per la regolazione dell'ampiezza dell'oscillazione, è racchiuso da un involucro in ABS a tenuta stagna, con grado di protezione IP55. Ogni motore viene corredato di pignone dentato con diametro e, di conseguenza, numero di denti relativi alla velocità angolare più idonea per il giusto movimento delle campane da automatizzare. Si forniscono inoltre quadri elettrici di potenza, da collocare nel sotto-cella campanaria, oltre ad inceppature, ruote, catene industriali, kit tendicatena, ferramenta, isolatori, accessori, ecc. |
||
Motori elettrici a 6 poli per suono campane a slancio/distesa, con gruppo pulsore elettromeccanico a cammes
Con potenza da Kw 0,12 - 0,18 - 0,25 - 0,37 - 0,55 - 0,77 - 1,10 e oltre; |
![]() |
|
Motori elettrici a 8 poli per suono campane a distesa/concerto, con gruppo pulsore elettromeccanico a 4 o 6 cammes
Con potenza da Kw 0,25 - 0,55 - 1,10 e oltre; |
![]() |
|
Motori elettrici a 6 poli per suono campane a slancio/distesa/volteo, con gruppo pulsore elettronico di tipo "ECATRON"
Con potenza da Kw 0,12 - 0,18 - 0,25 - 0,37 - 0,55 - 0,77 - 1,10 e oltre; |
![]() |
|
Quadri elettrici di potenza, per alimentazione impianti campane
Progettati appositamente per ogni sigolo impianto campanario, |
![]() |
|
BATACCHI DI SICUREZZA PER SUONO A DISTESA CAMPANE:
Per suono all'ambrosiana o a slancio |
||
I batacchi per il suono in movimento delle campane sono forgiati a mano con acciaio analizzato e certificato contro le eventuali rotture provocate da "cricche a freddo". Si forniscono batacchi per il suono a slancio e per il suono all'ambrosiana e alla veronese, dotati di anelli elettrosaldati per il passaggio di cavo paracadute in acciaio. Si forniscono parimenti le fasce in cuoio per l'installazione e le relative morse di serraggio con sicurezza, oppure gli attacchi del tipo "a paletta" per le campane che suonano "a bicchiere", per evitare la retrocessione del bulbo di percussione. |
||
Batacchi per suono a distesa/bicchiere
Completi di fascia in cuoio conciato al cromo, |
![]() |
|
ANTONINI Orologi-Campane, Sede Legale: Via Negrotto Cambiaso n° 17/4, 16039 Sestri Lev. (GE)
Recapiti: +39 0185 481979; +39 3471099378; info: fra-ant@hotmail.it